7 giorni a New York
Giorno 1
Passeggiata sulla Broadway, una delle
strade più antiche e famose di New York attraversando Central Park, il
parco più amato dai newyorkesi dove non solo ci si rilassa ma esistono
tante attività come spettacoli di teatro e cinema, sport e parco giochi.
Dopo aver attraversato il parco arriviamo a Times Square, teatro di
riprese cinematografiche e piazza densa di cartelloni pubblicitari e
insegne luminose che fanno da sfondo.
Giorno 2
Visitiamo la Cattedrale di san Patrizio,
in stile neogotico, è la chiesa più importante di New York. Ci dirigiamo
poi verso Rockfeller center, costruito dalla facoltosa famiglia
Rockfeller è una delle mete turistiche più gettonate, insieme al Chrysler building,
sede legale della nota società automobilistica.
Alto 319 metri è stato il più alto grattacielo prima dell’Empire State Building, che ha una terrazza panoramica al piano 86 da cui si gode la vista su Manhattan a 360 gradi.
Alto 319 metri è stato il più alto grattacielo prima dell’Empire State Building, che ha una terrazza panoramica al piano 86 da cui si gode la vista su Manhattan a 360 gradi.
Giorno 3
Da Battery Park traghetto verso il monumento simbolo della città, la Statua della Libertà che, situata su Liberty
Island domina la baia di Manhattan. Dopo aver visitato la statua ci
dirigiamo a Ellis Island, principale punto d’ingresso degli immigrati
negli anni 50.
Al ritorno dalle isole andiamo al World
Trade Center, un immenso parco costruito per il decimo anniversario del
crollo delle torri gemelle, luogo suggestivo dove è d’obbligo una
visita.
Proseguendo in direzione Broadway visitiamo i quartieri popolati dagli immigrati: Little Italy e Chinatown, ma anche Soho, quartiere famoso per i suoi appartamenti in stile loft e le sue boutique.
Proseguendo in direzione Broadway visitiamo i quartieri popolati dagli immigrati: Little Italy e Chinatown, ma anche Soho, quartiere famoso per i suoi appartamenti in stile loft e le sue boutique.
Giorno 4
Wall street, sede della borsa e centro
del distretto finanziario. Passeggiata su Brooklyn Bridge che collega
Manhattan a Brooklyn, arriviamo a Dumbo, ex-quartiere industriale, ora
sede di lussuosi appartamenti e boutique. Passando sotto il ponte verso
sud arriviamo al Brooklyn Heights, Brooklyn Heights Promenade, Brooklyn
Museum of Art e Coney Island, famosa per i suoi luna park.
Giorno 5
Dedicato ai musei principali:
- Met (o Metropolitan museum of art), spazio in cui poter ammirare più di due milioni di opere d’arte tra pittura, scultura, disegni e fotografia.
- Moma, il famoso museo di arte moderna.
- American Museum of Natural History, uno dei maggiori musei di storia naturale al mondo.
- E infine il Guggenheim Museum, museo di arte moderna e contemporanea.
Giorno 6
Una visita d’obbligo è il quartiere di
Harlem, cuore nero di New York, dove una delle maggiori attrazioni sono i
cori gospel che cantano durante le funzioni religiose. Al ritorno
passeggiata rilassante a Central Park per poi proseguire verso Hight
line, vecchia ferrovia dismessa, oggi itinerario turistico per la sua
passeggiata attraverso palazzi vecchi e per il suo panorama sulla West
Side.
Giorno 7
Passeggiata sulla 5th Avenue, regno dello
shopping, dove si trovano negozi di grandi firme, Tiffany, Cartier,
Abercrombie, lo store della apple, la Swatch, inoltre edifici storici ed
eleganti fanno da cornice su una delle strade più famose del mondo.






Commenti
Posta un commento