Cinque giorni a Londra
DAY I
Partenza dall'aeroporto di Treviso - Antonio Canova per aeroporto Stansted di Londra alle ore 16:35.
Arrivo alle ore 17:45 e
trasferimento con Easybus presso il capolinea Baker Street, da lì per
raggiungere l’albergo metro marrone fino a Piccadilly Circus, poi metro blu
fino a Russel Square.
In serata andiamo all’ Hard Rock Cafe: da
Russel Square metro viola fino a Hyde Park Corner.
Mangiamo qualcosa, poi una passeggiata fino a Piccadilly Circus, famosa per i suoi display luminosi, le insegne Led e per la celebre Shaftesbury Memorial Fountain.
« Sempre, dalla prima volta che è andato a vedere Eros e le luci delle insegne, quella rotonda è stata un vero e proprio magnete per lui: quella rotonda rappresentava la vita, il principio e la fine del mondo. »
(Samuel Selvon, The Lonely Londoners)
DAY II
Giro a piedi del West End.
Usciamo verso le 9 dall'albergo e da Russel Square prendiamo la metro blu fino a Covent Garden.
Usciamo verso le 9 dall'albergo e da Russel Square prendiamo la metro blu fino a Covent Garden.
Dalla fermata di Covent Garden ci
dirigiamo nell'omonima piazza dove ci sono musicisti e artisti di strada che si esibiscono davanti alla St. Paul’s Church, chiesa
considerata la chiesa degli attori, e dove ci sono monumenti dedicati a Charlie
Chaplin e Vivien Leigh.
Da qua andiamo verso la National Gallery, una delle più grandi pinacoteche del mondo, espone capolavori di artisti come Giotto, Michelangelo, Tiziano, Van Gogh, ecc.
Da qua andiamo verso la National Gallery, una delle più grandi pinacoteche del mondo, espone capolavori di artisti come Giotto, Michelangelo, Tiziano, Van Gogh, ecc.
Si potrebbe passare una giornata dentro il museo ma il tempo è poco, usciamo e, attraversando
Trafalgar Square, una piazza che può essere considerata il centro di Londra,
arriviamo all’Institute of Contemporary Arts, edificio dove fanno mostre
fotografiche e d’arte, programmazioni di film, presentazioni teatrali, ecc.
Andiamo
poi verso St. James’s Park e da qui proseguiamo nel parco fino ad arrivare a Green Park
dove c’è la residenza di Buckingham Palace.
Qualche foto di rito e poi ci dirigiamo
verso Piccadilly, il quartiere di Chinatown e Soho Square
Da qui possiamo arrivare in hotel a piedi, con circa mezz’ora di
cammino.
DAY III
Giro della South Bank e della City.
Da Russel Square prendiamo la metro
blu fino a Green Park, poi metro azzurra fino a Victoria. Da là andiamo alla
Westminster Cathedral, poi verso Westminster Abbey, Palace of Westminster e il
Big Ben.
Da qui camminiamo verso la Somerset House dove si trova una galleria amministrata dal Courtauld Institute of Arts, accademia britannica di storia dell’arte, con opere di Botticelli, Renoir, Manet, ecc. Camminando per venti minuti circa arriviamo alla St Paul’s Cathedral e poi alla Tate Modern attraversando il Millennium Brigde, il ponte progettato nel 2000 che attraversa il Tamigi collegando la zona di Bankside con la City.
Da qui camminiamo verso la Somerset House dove si trova una galleria amministrata dal Courtauld Institute of Arts, accademia britannica di storia dell’arte, con opere di Botticelli, Renoir, Manet, ecc. Camminando per venti minuti circa arriviamo alla St Paul’s Cathedral e poi alla Tate Modern attraversando il Millennium Brigde, il ponte progettato nel 2000 che attraversa il Tamigi collegando la zona di Bankside con la City.
La Tate Modern è la galleria d’arte contemporanea più
popolare del mondo. Finito il giro ci dirigiamo verso il County Hall e
precisamente alla Dalì Universe, museo dedicato a Salvador Dalì con
un’esposizione di oltre 500 opere tra dipinti, incisioni, sculture in sale
suddivise per tematiche. Adiacente a questa esposizione c’è la Fine Art Gallery
che contiene circa cento opere di Picasso.
Finito il giro culturale, camminando per circa dieci
minuti, arriviamo alla London Eye, la ruota panoramica che completa il suo lento
giro in trenta minuti.
Ritorno in albergo da Waterloo metro nera fino a
Leichester Square, poi metro blu fino a Russel Square.
DAY IV
Giro di Notting Hill e mercatini.
Da Russel Square metro blu fino a
Holborn, poi metro rossa fino a Notting Hill Gate.
Giro per il quartiere di Notting Hill
arrivando a Portobello road. Dopo aver fatto un giro nel famoso mercatino ci
dirigiamo verso Oxford Street prendendo la metro rossa da Notting Hill.
Oxford
Street, una delle strade più famose di Londra, è ricca di negozi di tutti i tipi tra cui il negozio di giocattoli più grande al mondo (Hamleys). Finito il giro arriviamo a Regent’s Park, uno dei parchi più belli di Londra che ospita il London
Zoo. Percorriamo il parco ed arriviamo a Camden Town dove c’è il mercatino
Camden Market. Da qua torniamo in albergo a piedi (circa mezz’ora)
DAY V
Giro della City.
Lasciamo le valige in albergo. Da Russel
Square prendiamo la metro blu fino a Leicester Square, da qua metro nera fino a
Embankment, poi metro verde fino a Tower Hill. Da qua andiamo a vedere le Tower
of London, poi attraversiamo il Tower Bridge, ponte con due torri neogotiche e
cavi portanti di colore blu. Facciamo un passeggiata lungo il fiume, poi
prendiamo la metro per tornare in albergo a prendere le valige.
Per raggiungere Gloucester Place
(fermata del bus) prendiamo la metro blu da Russel Square fino a Piccadilly,
poi metro marrone fino a Baker Street. Da qui Easybus fino all’aeroporto
Stansted, il nostro volo di ritorno per Treviso parte alle ore 19.05.
Consigli
Per poter visitare Londra senza pensieri
acquistate Oyster Travelcard che vi dà accesso illimitato alla rete della
metropolitana, al servizio di autobus, ai treni di superficie e alla DLR. È il
biglietto elettronico che consente di visitare la città in modo semplice ed
efficiente, ed è anche il modo più economico per girare Londra.
Per poter visitare tutti i luoghi di interesse di Londra acquistate
London Pass che offre accesso libero a oltre 60 attrazioni che comprendono la
Torre di Londra, Westminster e, Kew gardens e le crociere sul Tamigi.
Commenti
Posta un commento