10 canzoni che parlano di viaggi

Chi non ama ascoltare musica o la radio mentre guida?
...o per rilassarsi durante un viaggio, che sia in aereo, treno o sul sedile passeggero in auto?

Per una playlist da ascoltare on the road...10 tracce italiane che non possono mancare!

Lucio Battisti - Sì viaggiare
Un classico della musica italiana, il singolo è stato pubblicato nel marzo del 1977 da Lucio Battisti e in quell’anno in Italia scalò le classifiche fino ad arrivare al numero 1.
È sempre stato considerato un inno per gli amanti del viaggio e anche a nostro parere, non può mancare in una playlist estiva!



Cesare Cremonini – Buon viaggio
La gioia delle piccole cose, una canzone del 2015 sul viaggio, che sia esso reale oppure metaforico.

Ligabue – Certe notti
Un classico di ogni playlist italiana, per tornare al 1995 con un velo di malinconia.
Una canzone da cantare a squarciagola!



Negrita – Rotolando verso sud
Un tormentone del 2005, un successo dei Negrita che è stato passato tantissimo dalle radio, e ancora oggi in estate ci accompagna (anche se a volte solo mentalmente) verso sud.

Edoardo Vianello – Abbronzatissima
Un brano allegro ed immortale del 1963, ci immerge subito nel clima estivo.
In alternativa proponiamo “Pinne fucile ed occhiali”



Luca Carboni – Mare, mare, mare
Una moto, la notte, il mare. Un famosissimo pezzo dall’inizio degli anni Novanta, ci fa sentire il vento in faccia.

Gino Paoli – Sapore di sale
Un classico dei classici, la perfetta canzone da spiaggia.



Max Gazzè – Vento d’estate
“Vento d’estate…io vado al mare, voi che fate?”



Jovanotti – L’estate addosso
Ok, non parla proprio di viaggi ma secondo noi non può mancare in questa playlist!

prima che il vento si porti via tutto
e che settembre ci porti una strana felicità
pensando a cieli infuocati
ai brevi amori infiniti
respira questa libertà
l'estate e la libertà

Rino Gaetano – Ad esempio a me piace il sud
Un poetico ritratto del sud del nostro Stivale, direttamente dagli anni Settanta.




Commenti

Post più popolari